-
Contact Form Shortcode Error: Form 2 does not exist
Rientra nelle nuove disposizioni sugli impianti termici la “Targa dell’Impianto”, un codice che rappresenta un ulteriore attestato dell’efficienza degli impianti termici funzionanti nelle abitazioni.
Il codice dell’impianto viene iscritto all’interno del Catasto Unico Regionale Impianti Termici (CURIT) e ogni cittadino può accedere a CURIT con il codice della targa apposta sulla caldaia e/o attraverso la propria Carta Regionale dei Servizi (CRS) per verificare che il proprio impianto sia regolarmente registrato e monitorato.
La targatura dell’impianto e la registrazione rappresenta un’ulteriore innovazione tesa a rafforzare lo storico impegno delle Regioni, a coordinamento di tutti gli Enti Locali coinvolti, per il contenimento dei consumi energetici nelle abitazioni e a garanzia della sicurezza e del buon funzionamento delle caldaie.
Idroservice esegue targatura identificativa di impianti preesistenti in qualità di manutentore e in caso di nuova installazione. Solo se l’impianto già dotato di targa subisce modifiche sostanziali nel tempo, per esempio il passaggio all’utilizzo di un diverso combustibile (dal gasolio al gas), sarà necessario procedere con una nuova targa identificativa.
La targa attribuita a ciascuna caldaia permette di tracciare e tenere memoria di tutti i dati relativi all’impianto, facilitando altresì il recupero delle informazioni da parte del responsabile dell’impianto.